Eiaculazione precoce

///Eiaculazione precoce
Eiaculazione precoce2017-03-29T13:27:40+00:00

L’eiaculazione precoce è l’incapacità di controllare l’arrivo dell’orgasmo e l’eiaculazione subito prima o dopo la penetrazione. Questi sono due segni distintivi di questa patologia.

Sono diverse le cause che possono portare a questa patologia, e due le principali categorie all’interno della quale è possibile classificarle:

Eiaculazione precoce primaria:

è la forma più frequente. Si tratta di una condizione presente fin dai primi rapporti sessuali, ed è legata a una caratteristica strutturale del sistema nervoso, che rende veloce e incontrollabile lo stimolo che conduce all’orgasmo.

Eiaculazione precoce secondaria:

si definisce così il disturbo che insorge nel corso della vita, in un soggetto che non ne aveva sofferto in precedenza. È di norma legata a una causa, che può essere infiammatoria (prostatiti, infiammazioni del prepuzio), psicologica (ansia), o può, in alcuni casi, essere la manifestazione di un deficit di mantenimento dell’erezione.