L’incontinenza urinaria si riferisce ad una perdita involontaria di urina e colpisce 200 milioni di persone in tutto il mondo.
Se si verifica a seguito di sforzi o attività fisica è conosciuta come incontinenza urinaria da sforzo (IUS). Le attività tipiche che possono provocare perdita di urina sono: correre, saltare, tossire, starnutire, ridere e persino intrattenere rapporti sessuali.
Per risolvere questo problema, esistono due opzioni terapeutiche, quelle non chirurgiche e quelle chirurgiche. Le prime, includono esercizi dei muscoli pelvici, indumenti intimi protettivi, terapia rieducativa, cateteri, pessari vaginali e iniezioni di agente volumizzante. L’impianto di una sling invece, è l’opzione chirurgica meno invasiva comunemente usata per correggere l’incontinenza urinaria da sforzo. Ci sono molte tipologie diverse di sling e diverse tecniche per impiantarle. Coloplast offre una gamma di sling sintetiche costituite da un monofilamento in polipropilene che, una volta impiantate, si integrano con i tessuti per fungere da supporto all’uretra. Indipendentemente dal tipo, tutte le sling sono posizionate nella vagina attraverso una piccola incisione sotto l’uretra. Una volta che la sling è stata posizionata correttamente, forma un sostegno sotto l’uretra che dà supporto evitando perdite di urina durante attività o sforzi.
Fonte: Rivista “Sanità&Benessere”, Dicembre 2017